Ecco perché alla tua azienda non può mancare una strategia di marketing su Instagram
“Anche Instagram??? Non bastava già Facebook per farmi pubblicità? E poi…cos’è esattamente?”
Quando si parla di Social media marketing il primo pensiero va sicuramente a Facebook. Eppure ti invito a non trascurare Instagram per la crescita del tuo business.
Perché? Perché basta guardare i numeri:
- Nel 2014 negli Stati Uniti il numero di utenti su Instagram è aumentato del 60% superando i 64milioni.
- Secondo eMarketer nel 2018 supererà i 100 milioni di iscritti.
- Secondo poi uno studio di Forrester, Instagram sta offrendo alle aziende 58 volte più opportunità di successo di Facebook e 120 volte quelle di Twitter.
Non lo avresti mai detto, vero?
Instagram è un social network con i followers tipo Twitter: la differenza è che i post e gli aggiornamenti non sono testuali, a parole, ma tramite foto e video che possono essere modificati con filtri e altre applicazioni.
Vuoi mettere tra leggere un testo e vedere un’immagine?
L’impatto è decisamente superiore.
Attenzione: non ti sto dicendo di abbandonare le campagne e il lavoro che hai già avviato su Facebook o su altri social. Le strade possono essere benissimo complementari.
È infatti provato che i social influenzano in maniera sempre maggiore le decisioni di acquisto degli utenti. Dunque perché non sfruttarli per il tuo business?
3 motivi per usare Instagram
- È visual
: niente parole, solo fotografie.
Puoi descrivere con un post per filo e per segno che torte meravigliose produci nella tua pasticceria, ma vuoi mettere con il vedere un’immagine (magari abbellita grazie ai filtri)? - È social : è una piattaforma in cui le persone entrano in contatto. Puoi mettere “Mi piace” alle foto dei tuoi “Amici” e loro possono fare altrettanto. Puoi lasciare dei commenti e seguire gli utenti più interessanti e loro possono fare altrettanto.
- È identity : tramite Instagram i tuoi potenziali clienti possono vedere la tua faccia (se vuoi), i tuoi prodotti, il “dietro le quinte”. In questo modo il tuo brand diventa quasi “umanizzato”, un “volto amico” di cui fidarsi.
Quali opportunità offre Instagram alle imprese?
- Mostrare i prodotti
- Raccontare la filosofia dell’azienda e i suoi valori
- Condividere le novità
- Creare una comunità interessata alle attività aziendali
- Fidelizzare i clienti
I miti da sfatare
Essendo un social ancora poco sfruttato dalle aziende, non mancano i pregiudizi nei confronti dell’uso di Instagram per il business.
Ecco quali sono le (false) credenze più diffuse.
- È meno usato di Facebook : lo avevo accennato già prima, ma lo ribadisco. Gli utenti attivi ogni giorno su Instagram sono circa 200milioni con un numero di interazioni molto elevato, molto più di Facebook. Parliamo infatti di un circa 4,30% contro lo 0,07% di Facebook.
- È adatto soltanto al settore turistico : perché, tu vuoi vedere solo quando compri una vacanza? Se devi acquistare un elettrodomestico, un mobile, un paio di scarpe online non ti interessa vedere prima di cliccare “compra”? Instagram è trasversale: un’immagine vale più di mille parole in tutti i settori.
- Bisogna essere dei bravi fotografi
: niente di più falso. Per cominciare ti basta uno smartphone: non c’è bisogno di essere professionisti o di usare apparecchiature e tecniche sofisticate.
“Si ma…che foto pubblico?”
La cosa migliore, di maggiore impatto e più coinvolgente è raccontarti : racconta la storia della tua azienda, la sua filosofia, come nasce un prodotto. E ancora, racconta la storia dei tuoi clienti, di come hai risolto un loro problema con i tuoi servizi.
In questo modo tu e il tuo brand non verrete più percepiti dagli utenti come una “fredda” azienda, ma come degli amici, come qualcosa di familiare di cui fidarsi.
Se poi decidi di investire qualche soldino, sappi che proprio come su Facebook anche su Instagram è possibile caricare post a pagamento.
Spazi sponsorizzati, ben riconoscibili, con un link per raggiungere un sito web esterno o scaricare una app.
Anche questa è un’opportunità da non sottovalutare.
Tenere traccia di come sta procedendo la tua campagna è fondamentale per qualunque strategia di marketing, online o tradizionale. La differenza è che nella pubblicità tradizionale (su tv, radio, giornali o tramite cartelloni e volantini) tutto questo non è possibile o estremamente difficile.
Su internet, invece, esistono strumenti di analytics che ti permettono di sapere quanto esattamente stanno rendendo le singole campagne e i singoli annunci. In questo modo saprai quali sono le strategie più proficue per il tuo business e potrai potenziarle, tagliando invece quelle meno redditizie.
La domanda, quindi, non dovrebbe essere “perché?”, ma “Come iniziare una strategia di marketing efficace su Instagram?”
Come in ogni strategia che si rispetti, la prima cosa da fare anche solo per poter pensare di avere un minimo di successo è definire gli obiettivi.
Se non hai chiaro in testa dove vuoi arrivare e qual è lo scopo della presenza della tua azienda su Instagram non puoi aspettarti grandi risultati.
Una volta fissati i tuoi obiettivi e il budget che hai a disposizione, devi capire a quale pubblico ti rivolgi: solo in questo modo la tua comunicazione sarà mirata ed efficace e ti permetterà di non sprecare tempo e risorse.
Come analizzare i tuoi concorrenti
Per avere il quadro completo che ti permetterà di elaborare la tua strategia, ti consiglio di dare un’occhiata a come si muovono su Instagram i tuoi concorrenti.
Che non significa copiarli, ovviamente.
Anzi: capire come si muovono e che riscontro ottengono in termini di followers, commenti ecc. ti consentirà di scegliere una strada più originale evitando i loro errori.
Una volta stabiliti tutti questi punti puoi entrare nel vivo della tua strategia ottimizzando il tuo profilo, creando un piano editoriale e definendo i tempi.
“Troppo complicato, io non ho nemmeno un profilo…”
Se vuoi imparare come costruire un profilo aziendale efficace e come avviare una strategia di marketing basata su Instagram inizia la tua formazione, come scuola offriamo svariate possibilità e puoi scegliere quella che meglio rispecchia le tue esigenze, perché ricorda: la formazione non è un costo ma un investimento su di te e il tuo futuro.
Autore

Guglielmo Arrigoni
Vuoi ricevere i prossimi articoli del Blog comodamente via email?
Iscrizione newsletter articoli DSA
Seguici sui Social
Il Digital Club
L'abbonamento per la tua Formazione Continua sul Digital.
Qui trovi tutti i video corsi online , per iniziare subito dove vuoi, quando vuoi e quante volte vuoi, proprio come su Netflix.
Seguici su Instagram
Piaciuto l'articolo?
Newsletter
Corsi con
Diploma Federale
Corso con
Attestato Federale
Articoli Recenti




