Corso Serale | 1^ Edizione Autunno 2025 | A numero chiuso
Durata 12 mesi | oltre 250 ore totali | Lezioni online
I Business AI Specialist (BAIS) lavorano in tutti i settori dell'economia, tra cui ad esempio aziende di servizi e industriali, amministrazioni pubbliche, organizzazioni sanitarie e società di consulenza.
Il compito principale del BAIS è aumentare l'efficienza delle aziende e migliorare o sviluppare servizi/prodotti con il supporto di soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale. Identificano in modo pro-attivo il potenziale di sviluppo, analizzano i problemi e sviluppano soluzioni basate sull'AI che ottimizzano i processi, riducono i costi o aprono nuove opportunità di business.
Accompagnano l'intero ciclo di vita dei progetti di AI, dall'identificazione dei casi d'uso e dei test di fattibilità all'implementazione e alla gestione delle soluzioni. Verificano se le soluzioni soddisfano i requisiti generali dell'organizzazione e dei gruppi di interesse e, se necessario, sviluppano misure di ottimizzazione. In questo modo, creano un valore aggiunto sostenibile.
I BAIS sono interdisciplinari e orientati alla pratica. Combinano conoscenze approfondite nel campo dell'AI con competenze in aree aziendali specifiche e con le relative abilità metodologiche. Oltre a una comprensione tecnica di base dei temi dell'AI, hanno la capacità di comprendere le complesse relazioni tra tecnologia e business e di agire come mediatori e ambasciatori tra gli specialisti coinvolti.
Gestisce e supporta progetti di implementazione e lavora a stretto contatto con specialisti interni ed esterni.
Lavora all'integrazione e all'introduzione nell'organizzazione di soluzioni personalizzate basate sull’Intelligenza Artificiale.
Sensibilizza i colleghi sui temi dell'AI e consiglia i responsabili delle decisioni.
Monitora le innovazioni e le tendenze nel campo dell'AI, valuta il loro potenziale per un'organizzazione e sviluppa principi strategici e linee guida interne per l'uso dell'AI.
Identifica possibili usi/applicazioni e opportunità commerciali, sviluppa soluzioni basate sull'AI e ne analizza la fattibilità e i vantaggi.
Gestisce lo sviluppo e l'introduzione di soluzioni basate sull'AI. Ottimizza continuamente le soluzioni esistenti e quelle già in uso.
Avvia processi di cambiamento e di apprendimento all'interno dell'organizzazione, sensibilizza gli stakeholder sui temi legati all'Intelligenza Artificiale e fornisce servizi di consulenza specialistica.
La Confederazione paga il 50% dei costi di formazione.
A partire dal 1° gennaio 2018, le persone che hanno completato la formazione in Business AI Specialist con DigitalStrategies Academy , preparandosi per ottenere l'Attestato Federale (APF), riceveranno una sovvenzione federale diretta.
Dopo aver sostenuto gli esami federali, la Confederazione rimborserà il 50% delle tasse del corso indipendentemente dall'esito. Il percorso formativo in Business AI Specialist è una preparazione per l'ammissione all'esame per l'Attestato Federale (APF) riconosciuto dalla Confederazione.
--------------------------------------
P.S.
Per ricevere l'attestato finale di partecipazione rilasciato da DigitalStrategies Academy e quindi poter essere selezionati per accedere all'Esame Federale, è obbligatorio partecipare all'80% delle lezioni in programma .
Il percorso formativo in Business AI Specialist proposto è in preparazione all'esame,
per sapere se il tuo profilo è idoneo con
i requisiti d'ammissione
si prega di inviare il proprio curriculum educativo/professionale.
Online in diretta all'interno dell'area riservata del Club di DigitalStrategies Academy®
12 mesi a partire dall'autunno 2025, due sere a settimana dalle 18:00 alle 22:00. In totale oltre 250 ore di formazione.
Numero minimo di partecipanti per attivarlo: 9
Il corso è a numero chiuso, quindi i posti sono limitati. Se non ti affretti potresti non trovare più disponibilità e dover aspettare 1 anno per poter partecipare all'edizione successiva.
Inserisci i tuoi dati, ti risponderemo entro 24 ore.
Grazie per averci contattato.
La tua richiesta è andata a buon fine. Ti risponderemo entro 24 ore.
A presto!
Susanna Rebecchi
Direttrice Scientifica DigitalStrategies Academy
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.
Riprova in un secondo momento, grazie.
hello@digitalstrategiesacademy.ch
DigitalStrategies Academy è un Brand di InnovNess Sagl
Copyright 2023 by InnovNess Sagl
Casella Postale 225
6950 Tesserete
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
*Operatore partner dalla Confederazione Svizzera (Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI) ai corsi di preparazione per gli esami con attestato professionale federale. Link ufficiale: tidi.ch/operatore-accreditato